
Nel settore della riabilitazione creditizia è fondamentale avvalersi di reali professionisti e non di operatori improvvisati che promettono risultati senza aver effettuato controlli preventivi ed accurati.
La profonda conoscenza della materia e il quotidiano rapporto professionale con tutti gli operatori del settore creditizio fanno di UCPC il primo studio di consulenza per la riabilitazione creditizia in Italia.
Diffidate di quelle persone o società che, senza un’adeguata preparazione professionale, senza aver espletato visure preventive, senza un’approfondita conoscenza della normativa vigente, senza un’esauriente consulenza professionale, vi promettono cancellazioni/riabilitazioni dei dati negativi a “scatola chiusa”.
Allo stesso tempo diffidate delle informazioni divulgate dalle stesse Centrali Rischi Finanziari, che asseriscono che le cancellazioni dei dati negativi siano impossibili, che avvengano solamente “in automatico” trascorsi i tempi di legge. Purtroppo, non solo troppo spesso le cancellazioni non avvengono “automaticamente” perché i dati non vengono o peggio ancora perché le segnalazioni del cosiddetto cattivo pagatore sono del tutto illegittime e/o comunque non rispettano la complessa normativa del D.Lgs 196/2003, del collegato codice deontologico, le disposizioni dell’ Autorità Garante della Privacy, le sentenze dei Tribunali etc…
Diffidate di quelle società e/o persone che affermano che le cancellazioni delle Centrali Rischi Finanziari siano impossibili, per poi proporvi altri servizi, (transazioni, finanziamenti, visure, o sconti impossibili sui vostri debiti).
RICORDATI:
Se è vero che la cancellazione/riabilitazione non è diritto di tutti i “cattivi pagatori/segnalati”, è altrettanto vero che le cancellazioni/riabilitazioni sono possibili “A NORMA DI LEGGE”.
Per essere contattato immediatamente da un nostro esperto clicca qui per compilare il modulo
Il pacchetto MEDIUM comprende:
Il pacchetto BUSINESS, oltre a quello “medium”, comprende:
I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).
Nel seguito di questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.
In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:
Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento dei siti Mitech e sono utilizzati per gestire eventuali login e l’accesso alle funzioni riservate del sito.
Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.
Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. I siti Mitech non utilizzano cookie di questo tipo.
Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.
La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
Questo sito web include anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie).
Google Analytics utilizza i “cookie” per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo dei siti web (compreso l’indirizzo IP dell’utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per gli operatori di questo sito riguardanti le attività dello stesso. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.
Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:
https://www.google.it/policies/privacy/partners/
L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione del comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente.
Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie.
La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.